Descrizione
La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160).
Si comunica che a partire dall’anno 2020 non troverà più applicazione l’agevolazione concessa ai cittadini AIRE disciplinata dall’articolo 9 bis del decreto legge 47/2014.
Non sarà quindi più equiparata ad abitazione principale, l’unità immobiliare posseduta da cittadino iscritto all’ AIRE ma dovrà versare l’imposta con aliquota ordinaria stabilita dal Consiglio Comunale.
Non sarà quindi più equiparata ad abitazione principale, l’unità immobiliare posseduta da cittadino iscritto all’ AIRE ma dovrà versare l’imposta con aliquota ordinaria stabilita dal Consiglio Comunale.
Si precisa inoltre che, con la proroga del termine per l'approvazione da parte del consiglio comunale delle tariffe per l'anno 2020, le suddette aliquote potrebbero variare rispetto alla scadenza di dicembre 2020.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2020 11:33:21