novita' imu anno 2020

La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un...
Data:

3 giugno 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160).
Si comunica che a partire dall’anno 2020 non troverà più applicazione l’agevolazione concessa ai cittadini AIRE disciplinata dall’articolo 9 bis del decreto legge 47/2014.
Non sarà quindi più equiparata ad abitazione principale, l’unità immobiliare posseduta da cittadino iscritto all’ AIRE ma dovrà versare l’imposta con aliquota ordinaria stabilita dal Consiglio Comunale.
Si precisa inoltre che, con la proroga del termine per l'approvazione da parte del consiglio comunale delle tariffe per l'anno 2020, le suddette aliquote potrebbero variare rispetto alla scadenza di dicembre 2020.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2020 11:33:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)