A chi è rivolto

Chi può fare domanda:
  • Cittadini residenti nel territorio comunale che si spostano presso un nuovo alloggio collocato all'interno dello stesso territorio;
  • Cittadini provenienti da altri comuni o dall’estero;
  • Cittadini privi di residenza a seguito di cancellazione anagrafica.

Descrizione

Il cambio di residenza riguarda tutti i cittadini che hanno trasferito la dimora abituale nel Comune di Anzola d'Ossola.

La richiesta va presentata entro 20 giorni dalla data del trasferimento nella nuova abitazione. In caso di trasferimento di un intero nucleo familiare, la dichiarazione può essere presentata da uno qualsiasi dei componenti la famiglia purché maggiorenne.

Gli altri componenti maggiorenni dovranno produrre apposito atto di delega accompagnato dal documento di riconoscimento del delegante.

In caso di cambio di residenza presso una famiglia già residente, si richiede la dichiarazione di un componente di tale famiglia.

Come fare

Il trasferimento di residenza da altro comune o dall’estero possono essere dichiarati all’ufficio anagrafe del Comune di Anzola d’Ossola:
- presso la sede comunale di via Megolo, 46 dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.30.
- per raccomandata a Ufficio anagrafe – via Megolo n. 46 – 28877 Anzola d’Ossola (VB)
- per via telematica all’indirizzo mail protocollo@comune.anzoladossola.vb.it
- per posta elettronica certificata anzola@pec.it

Cosa serve

Il richiedente per presentare l’istanza dovrà essere munito della seguente documentazione:

Cittadino italiano:
  • Documento di identità in corso di validità;
  • Codice fiscale, e dati anagrafici di tutti i famigliari che si sono trasferiti;
  • Dati catastali o estremi della registrazione del contratto di affitto, a seconda del titolo di possesso/diritto all’occupazione dell’abitazione;
  • Dati anagrafici e copia del documento d’identità di una persona maggiorenne già residente all’indirizzo, se l’appartamento è già occupato; 
  • Dati relativi a patente di guida/targhe veicoli se coloro che si trasferiscono ne sono in possesso.
Cittadino comunitario:
  • Passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio in corso di validità;
  • Codice fiscale e dati anagrafici di tutti i famigliari che si sono trasferiti;
  • Requisiti modulo Dichiarazione di residenza - (Allegato B) ; 
  • Dati catastali o estremi della registrazione del contratto di affitto, a seconda del titolo di possesso/diritto all’occupazione dell’abitazione;
  • Dati anagrafici e copia del documento d’identità di una persona maggiorenne già residente all’indirizzo, se l’appartamento è già occupato;
  • Dati relativi a patente di guida/targhe veicoli se coloro che si trasferiscono ne sono in possesso.
Cittadino straniero extracomunitario:
  • Passaporto in corso di validità; 
  • Codice fiscale e dati anagrafici di tutti i famigliari che si sono trasferiti;
  • Requisiti modulo Dichiarazione di residenza - (Allegato A); 
  • Dati catastali o estremi della registrazione del contratto di affitto, a seconda del titolo di possesso/diritto all’occupazione dell’abitazione; 
  • Dati anagrafici e copia del documento d’identità di una persona maggiorenne già residente all’indirizzo, se l’appartamento è già occupato;
  • Dati relativi a patente di guida/targhe veicoli se coloro che si trasferiscono ne sono in possesso.

Cosa si ottiene

Cambio di residenza.

Tempi e scadenze

2 giorni per l'avvio del procedimento 
45 giorni massimi di attesa per la conclusione del procedimento.

Costi

Gratuito.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 13/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2023 10:51:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)