L'iscrizione all'AIRE (anagrafe degli italiani residenti all'estero) è effettuata in caso di: a) trasferimento all'estero protratto per oltre un anno, dichiarato personalmente al comune di ultima residenza in Italia oppure agli uffici consolari nello stato estero di residenza (documenti necessari: documento d'identità) b) registrazione dell'atto di nascita di figlio di cittadini italiani, l'atto, consegnato dagli interessati all'uffico consolare italiano, viene trasmesso al comune di iscrizione AIRE dei genitori c)acquisizione della cittadinanza italiana da parte di persona residente all'estero.
Come fare
Richiesta presso gli Uffici Comunali
Cosa serve
Documenti in corso di validità
Cosa si ottiene
Riconoscenza residenza AIRE
Tempi e scadenze
Secondo quanto indicato dalla normativa
Costi
Nessuno
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.