Descrizione
Il grande culto nei confronti della Madonna del Carmine è già documentato nel 1647, ma gli storici sostengono che l’edificazione del complesso religioso sia precedente alla prima attestazione.
Originariamente il Santuario della Madonna del Carmine era decisamente differente dalle forme attuali: consisteva infatti in un semplice tabernacolo, una sorta di piccola nicchia, sulla cui parete era dipinta la preziosa immagine della Madonna. L’affresco che raffigura la Madonna del Carmine con il Bambino in braccio risale al XX secolo, è dunque probabile che ricalchi un precedente affresco del 1600.
Originariamente il Santuario della Madonna del Carmine era decisamente differente dalle forme attuali: consisteva infatti in un semplice tabernacolo, una sorta di piccola nicchia, sulla cui parete era dipinta la preziosa immagine della Madonna. L’affresco che raffigura la Madonna del Carmine con il Bambino in braccio risale al XX secolo, è dunque probabile che ricalchi un precedente affresco del 1600.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Sede | All'ingresso del paese |
Mappa
Indirizzo: Via Romildo Talamoni, 19, 28877 Anzola d'Ossola VB VB, Italia
Coordinate: 45°59'12,3''N 8°20'42,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accesso libero e gratuito.